
Primo progetto “Rammstein Cover Band” in Italia nasce a Firenze nel marzo 2005 da un’idea di Andrea Radicchi (basso): nel giro di poche settimane la formazione viene consolidata con l’arrivo di Matteo Vanni (voce), Marco Serni (chitarra), Gabriele Nanosetti (chitarra), Carmelo Carella (tastiera), Alberto Corsi (batteria). Nasce così il progetto STERBENSTEIN.
La prima uscita ufficiale della band avviene il 22 luglio 2005, quando vengono chiamati ad esibirsi allo ZERO, importante spazio estivo fiorentino; in tale occasione decidono di andare oltre il concetto di semplice esibizione, proponendo uno show vero e proprio, in linea (per quanto possibile) con quanto offerto dai Rammstein durante i live, utilizzando anche effetti pirotecnici. Nel frattempo il nome STERBENSTEIN viene inserito, con una pagina dedicata, nel sito italiano dei Rammstein (www.rammstein.it).
La prima grande occasione arriva il 28 ottobre 2005 quando la band viene invitata a Milano, per suonare in occasione del “release party” che celebrava l’uscita del nuovo album dei Rammstein “Rosenrot”. L’evento è di grande richiamo, in quanto organizzato dalla Universal (clicca qui). Tale importante occasione vede inoltre l’entrata nel nuovo chitarrista Andrea Viti, in sostituzione dell’uscente Marco Serni. Grazie ad una convincente performance la band apre così una proficua
stagione di concerti durante l’anno 2006, esibizioni che toccano numerosi locali in tutto il nord Italia ed in Toscana, come il Live Club di Trezzo sull’Adda (MI), il Temporock di Gualtieri (RE), la Gabbia di Bassano del Grappa, il Cencio’s di Prato e molti altri. La risposta dei fans durante i live è costante: lo spettacolo offerto è di sicuro impatto, grazie alla performance sonora (del tutto simile all’originale gruppo madre), alla scenografia coadiuvata da effetti speciali ed altri espedienti sul palco in grado di impressionare sempre positivamente il riscontro del pubblico presente.
Nonostante le favorevoli circostanze, nell’ottobre 2006 ancora contrasti dal punto di vista umano e musicale portano Carmelo e Matteo a decidere di abbandonare gli Sterbenstein per dedicarsi ad un altro progetto. In un breve lasso di tempo, grazie anche alla notorietà acquisita, la band completa il suo organico con l’arrivo di “Ju” alle tastiere, Pippo “Sbranf” Marino alla voce. Per gli STERBENSTEIN il salto qualitativo diventa notevole e immediato. La band nel corso del 2007 si esibisce nuovamente nei locali storici come Cencio’s (PO), Tana delle Tigri (AP), Rock Club (GO) e Transilvania Horror Rock Cafè (BO) coadiuvati da una nuova scenografia e performance pirotecnica che contraddistingue da sempre la band.
Nel 2007-2008 gli STERBENSTEIN rinnovano nuovamente l’organico, reclutando come nuovo cantante Carlo “Twilight” oltre al nuovo batterista Riccardo “Igor” Landi. La band prosegue così il suo inarrestabile cammino, proponendo il proprio show in giro per l’Italia, tenendo sempre come riferimento la performance live proposta dai Rammstein.
Nel 2009 si vede una nuova modifica dell’organico con l’ingresso alla voce di Riccardo “Von Krolok”.
Durante il mese di dicembre 2013, Riccardo “igor”, annuncia l’abbandono del gruppo per motivi personali e sempre nello stesso mese, la band ufficializza il nuovo batterista Alberto Buti. Pochi mesi dopo, per motivi lavorativi, Riccardo Garzelli, abbandona il gruppo, lasciando spazio al “veterano” Matteo Vanni.
Nome: Sterbenstein
Genere: Tribute Rammstein
Località: Firenze
Attivi dal: 2005
Componenti: Voce: Matteo Vanni
Chitarra: Andrea Viti
Chitarra: Gabriele Nanosetti
Basso: Andrea Radicchi
Batteria: Alberto Buti
Synth: Mattia Mattei
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/sterbenstein