BENVENUTO/A SU MADE IN GERMANY RADIO! close ×
+

FEUERKORPS RAMMSTEIN TRIBUTE BAND

FEUERKORPS11377168_882501911820180_5049806391038656550_n

Il progetto Feuerkorps nasce nel 2010 grazie alla volontà ed alla comune passione per il genere, di sei musicisti con già precedenti esperienze live alle spalle, della zona Vicenza-Padova. Fin dai primi passi il gruppo si cimenta nella riproduzione dei brani più famosi dei Rammstein, proponendo le tracce più celebri dell’originale gruppo teutonico trovando così un buon consenso dall’area rock e metal della zona, incentivando numerose date in territorio Veneto. La performance della band è in continua evoluzione sia nel Sound che anche nella parte riguardante il Live vero e proprio con l’uso di macchine del fuoco , macchine del fumo, cannoni Co2 e luci di ultima generazione, riproponendo sempre più fedelmente lo spettacolo dell’originale band teutonica, ottenendo così un maggiore coinvolgimento da parte del pubblico, sempre più numeroso.

 

Fondazione: 17 dicembre 2009

Genere: Industrial Metal

Bordignon Valerio (Voce)

Bordignon Gabriele (Chitarra solista/Cori)

Bordignon Riccardo (Chitarra ritmica/Cori)

Marco Fanton (Tastiere/Cori)

Uros Obradovic (Basso)

Luca Dalla Valle (Batteria)

Città: Bassano del Grappa (VI)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/FeuerKorps?fref=ts

 

Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest

Engelstein: Rammstein Tribute Band

Engelstein: Rammstein Tribute Band

Engelstein: Rammstein Tribute Band

Gli Engelstein sono una Rammstein tribute band di Roma.
Il progetto musicale vede la luce nel 2005 da un’idea di Andrea e di alcuni amici di vecchia data uniti dalla passione per la musica e per la band teutonica.
Già dall’inizio appare subito chiara la volontà di offrire al pubblico non la semplice riproduzione adattata dei brani dei Rammstein bensì una fedele esecuzione e riproduzione seppur in scala ridotta dello show in toto che i tedeschi sono in grado di portare in scena durante i loro live incendiari.
Nel corso degli anni infatti la band ha dedicato tempo e passione alla costruzione di attrezzature adatte alle coreografie di volta in volta portate in scena.
Uso massiccio di fiamme controllate, lanciafiamme, macchine del fuoco e giochi pirotecnici, offrono al pubblico un’esperienza unica ed impressionante.
Tutto questo unito alla cura maniacale per la parte musicale. Ore e ore trascorse in sala prove, la ricerca del setup corretto di effetti per le chitarre e per il basso, studio meticoloso delle partiture hanno contribuito nel corso degli anni a creare una formazione che riproduce in maniera fedele impatto e potenza del sestetto made in Germany.
Alla voce Andrea Bauco, leader carismatico molto simile anche nelle fattezze al frontman dei Rammstein Till Lindmann, dotato di una voce potente e dal timbro baritonale. Cura molto la parte teatrale e l’interpretazione della parte onde offrire un personaggio che già alla prima occhiata ricorda il leader germanico.
Alle chitarre, omologhi di Paul Landers e Richard Kruspe, Simone Messineo e Luigi Ranieri. Anche loro dedicano tempo e risorse alla cura del loro personaggio, live dopo live usano vestirsi in modo sempre diverso in accordo con i vari capi d’abbigliamento usati negli anni dai due chitarristi a cui si ispirano. Linea ritmica d’eccezione: al basso Paolo Sonni, musicista eclettico e tecnicamente validissimo e alla batteria David Folchitto, drummer di prim’ordine attualmente uno dei migliori batteristi che il nostro paese ha da offrire al mondo della musica.
Alter ego del Doctor Flake, il geniale tastierista dei Rammstein, è Daniele Benedetti che oltre a regalare le corpose atmosfere a base di sinth e campionatore, si occupa anche della gestione mixing fuochi e attrezzature dmx.
Gli Engelstein hanno calcato i palchi di mezza italia, tra festival metal e locali, ovviamente si parla di palchi di dimensioni importanti, vista l’attrezzatura e le coreografie che rendono impossibile lo show in luoghi troppo ristretti.

Città: Roma

Formazione:

Andrea Bauco – voce
Luigi Ranieri – chitarra
Simone Messineo – chitarra
Paolo Sonni – basso
David Folchitto – batteria
Daniele Benedetti – Tastiere sinth

Genere: Tribute Band

Sito Internet:  www.engelstein.it

Pagina Facebook: facebook.com/engelsteinband

 

 

Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest

WALKYRIA – RAMMSTEIN TRIBUTE BAND

walkirya11136627_970341442978923_674751063384338505_n

Il progetto Walkyria nasce nel 2013 fra Gorizia e Trieste e comincia a prendere forma nel settembre dello stesso anno, quando la prima formazione si ritrova in una sala prove a Monfalcone (GO) per provare a concretizzare l’idea di un tributo ai Rammstein.

Dopo varie prove e cambi di line up l’ingresso dell’attuale cantante regala finalmente nell’estate del 2014 il debutto live ad un festival a Grado (GO), che però segna un altro cambio di line up per quanto riguarda tastiere ed effetti. Dopo un po’ di tempo e di difficili ricerche l’ingresso dell’attuale tastierista rimette in pista la band, che nel 2015 ricomincia a proporre concerti in zona.

Attualmente la band sta pianificando il proprio futuro continuando a provare nuovi pezzi e nuovi effetti scenici per tornare in attività con la fine dell’estate 2015.

Nome: Walkyria

Genere: Rammstein Tribute

Filip – voce
Cristian – chitarra / voce
Lorenzo – chitarra / voce
Davide – basso
Andrea – batteria
Stefano – tastiere

Città: Gorizia

Anno: 2013

PAGINA FACEBOOK: Walkyria Rammstein Tribute Band

Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest

STERBENSTEIN – RAMMSTEIN TRIBUTE BAND

STERBENSTEIN11720060_10153479258353754_1886221761_n

 

Primo progetto “Rammstein Cover Band” in Italia nasce a Firenze nel marzo 2005 da un’idea di Andrea Radicchi (basso): nel giro di poche settimane la formazione viene consolidata con l’arrivo di Matteo Vanni (voce), Marco Serni (chitarra), Gabriele Nanosetti (chitarra), Carmelo Carella (tastiera), Alberto Corsi (batteria). Nasce così il progetto STERBENSTEIN.

La prima uscita ufficiale della band avviene il 22 luglio 2005, quando vengono chiamati ad esibirsi allo ZERO, importante spazio estivo fiorentino; in tale occasione decidono di andare oltre il concetto di semplice esibizione, proponendo uno show vero e proprio, in linea (per quanto possibile) con quanto offerto dai Rammstein durante i live, utilizzando anche effetti pirotecnici. Nel frattempo il nome STERBENSTEIN viene inserito, con una pagina dedicata, nel sito italiano dei Rammstein (www.rammstein.it).

La prima grande occasione arriva il 28 ottobre 2005 quando la band viene invitata a Milano, per suonare in occasione del “release party” che celebrava l’uscita del nuovo album dei Rammstein “Rosenrot”. L’evento è di grande richiamo, in quanto organizzato dalla Universal (clicca qui). Tale importante occasione vede inoltre l’entrata nel nuovo chitarrista Andrea Viti, in sostituzione dell’uscente Marco Serni. Grazie ad una convincente performance la band apre così una proficua

stagione di concerti durante l’anno 2006, esibizioni che toccano numerosi locali in tutto il nord Italia ed in Toscana, come il Live Club di Trezzo sull’Adda (MI), il Temporock di Gualtieri (RE), la Gabbia di Bassano del Grappa, il Cencio’s di Prato e molti altri. La risposta dei fans durante i live è costante: lo spettacolo offerto è di sicuro impatto, grazie alla performance sonora (del tutto simile all’originale gruppo madre), alla scenografia coadiuvata da effetti speciali ed altri espedienti sul palco in grado di impressionare sempre positivamente il riscontro del pubblico presente.

Nonostante le favorevoli circostanze, nell’ottobre 2006 ancora contrasti dal punto di vista umano e musicale portano Carmelo e Matteo a decidere di abbandonare gli Sterbenstein per dedicarsi ad un altro progetto. In un breve lasso di tempo, grazie anche alla notorietà acquisita, la band completa il suo organico con l’arrivo di “Ju” alle tastiere, Pippo “Sbranf” Marino alla voce. Per gli STERBENSTEIN il salto qualitativo diventa notevole e immediato. La band nel corso del 2007 si esibisce nuovamente nei locali storici come Cencio’s (PO), Tana delle Tigri (AP), Rock Club (GO) e Transilvania Horror Rock Cafè (BO) coadiuvati da una nuova scenografia e performance pirotecnica che contraddistingue da sempre la band.
Nel 2007-2008 gli STERBENSTEIN rinnovano nuovamente l’organico, reclutando come nuovo cantante Carlo “Twilight” oltre al nuovo batterista Riccardo “Igor” Landi. La band prosegue così il suo inarrestabile cammino, proponendo il proprio show in giro per l’Italia, tenendo sempre come riferimento la performance live proposta dai Rammstein.
Nel 2009 si vede una nuova modifica dell’organico con l’ingresso alla voce di Riccardo “Von Krolok”.
Durante il mese di dicembre 2013, Riccardo “igor”, annuncia l’abbandono del gruppo per motivi personali e sempre nello stesso mese, la band ufficializza il nuovo batterista Alberto Buti. Pochi mesi dopo, per motivi lavorativi, Riccardo Garzelli, abbandona il gruppo, lasciando spazio al “veterano” Matteo Vanni.

Nome: Sterbenstein
Genere: Tribute Rammstein

Località: Firenze

Attivi dal: 2005

Componenti:   Voce: Matteo Vanni
Chitarra: Andrea Viti
Chitarra: Gabriele Nanosetti
Basso: Andrea Radicchi
Batteria: Alberto Buti
Synth: Mattia Mattei

 

PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/sterbenstein

Share : facebooktwittergoogle plus
pinterest